Esso dovrebbe altresì consentir di coordinare gli interventi di manutenzione, di riparazione e di messa in opera delle reti, conoscerne la collocazione nel sottosuolo e migliorare la dotazione infrastrutturale con servizi multipli che permettano di passare da un sistema caotico ad uno organizzato con strutture sotterranee polifunzionali percorribili per il passaggio coordinato di più servizi.
Il PUGSS è costituito dalle seguenti tavole:
TAV. |
TITOLO |
SCALA |
Tav 1 |
Rete fognaria – planimetria generale |
1:5.000 |
Tav 1a |
Rete fognaria – planimetria di dettaglio – zona nord |
1:2.000 |
Tav 1b |
Rete fognaria – planimetria di dettaglio – zona sud |
1:2.000 |
Tav 2 |
Rete acquedotto – planimetria generale |
1:5.000 |
Tav 2a |
Rete acquedotto – planimetria di dettaglio – zona nord |
1:2.000 |
Tav 2b |
Rete acquedotto – planimetria di dettaglio – zona sud |
1:2.000 |
Tav 3 |
Rete Enel – planimetria generale |
1:5.000 |
Tav 3a |
Rete Enel – planimetria di dettaglio – zona nord |
1:2.000 |
Tav 3b |
Rete Enel – planimetria di dettaglio – zona sud |
1:2.000 |
Tav 4 |
Rete Telecom – planimetria generale |
1:5.000 |
Tav 4a |
Rete Telecom – planimetria di dettaglio – zona nord |
1:2.000 |
Tav 4b |
Rete Telecom – planimetria di dettaglio – zona sud |
1:2.000 |
Tav 5 |
Rete metano – planimetria generale |
1:5.000 |
Tav 5a |
Rete metano – planimetria di dettaglio – zona nord |
1:2.000 |
Tav 5b |
Rete metano – planimetria di dettaglio – zona sud |
1:2.000 |
Fg. 3 |
Rete metano - tracciato di progetto SNAM di cui al provvedimento dirigenziale della Provincia di Varese n. 3164 del 15.09.11 |
1:10.000 |
Tutte le tavole, in formato PDF, sono contenute nel file ZIP (di circa 115 Mb) scaricabile cliccando sul link che segue. Per scompattare il file ZIP è possibile utilizzare un qualunque software di compressione open source quale 7zip.